

Il più celebre degli vini della nostra Maison nasce nel 1876 per soddisfare il gusto esigente dello Zar Alessandro II. L’imperatore chiede a Louis Roederer di riservargli ogni anno la migliore cuvée della Maison, che apprezza particolarmente. Per accentuare la singolarità di questo champagne d’eccezione, verrà appositamente creata una bottiglia di cristallo a fondo piatto. Porterà il nome di questa materia pregiata, che ne esalta la trasparenza e la luminosità.
VITIGNI: Pinot Nero 60%, Chardonnay 40%
DENOMINAZIONE: Champagne AOC Agricoltura biodinamica
ZONA DI PRODUZIONE: Regione Champagne (Francia)
GRADO ALCOLICO: 12.0%
AFFINAMENTO: Prodotto con Metodo Champenoise, chiamato Metodo Classico in Italia, con rifermentazione in bottiglia 72 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia dopo la sboccatura
FORMATO: Bottiglia 75 cl
Riferimenti specifici